70 mila partecipanti alla 16ma Race for the cure di Roma

«È un appuntamento importantissimo. Una corsa che serve a sensibilizzare tutta la popolazione italiana su un tema importantissimo: il tumore al seno oggi è una malattia non solo curabile ma guaribile». Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino salutando la 16/a edizione nella capitale della Race of the Cure, corsa o camminata per sostenere la lotta ai tumori al seno. «L’aspetto però fondamentale – ha aggiunto il sindaco - è la diagnosi precoce e quindi è fondamentale investire risorse nella diagnosi precoce. Oggi in Italia una donna che si ammala di un tumore al seno ha grandi possibilità di guarire ma ancora oggi 47 mila donne l’anno si ammalano, una donna ogni 15 minuti nel nostro Paese, in pratica 1 donna su 9, ed è la causa di morte più importante nel sesso femminile dopo i 35 anni. Quindi un evento come questo serve per sensibilizzare, parlare e raccogliere anche soldi che servano per la ricerca e una corretta informazione su una malattia che si può sconfiggere».

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"