A Federica Mogherini il Premio ISPI 2015

Federica Mogherini Federica Mogherini M. Riccardi © Agr
Assegnato a Federica Mogherini il Premio ISPI 2015, destinato a personalità che hanno contribuito a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo e istituito in ricordo dell’Ambasciatore Boris Biancheri, Presidente dell’ISPI dal 1997 al 2011 e ambasciatore in sedi prestigiose come Tokio, Londra e Washington.

Il Premio sarà consegnato il 25 maggio prossimo alle ore 11.15 a Roma, presso l’Associazione della stampa estera in Italia (Sala Conferenze – Via dell’Umiltà 83/C), in presenza del Senatore a vita Giorgio Napolitano, Presidente Onorario dell’ISPI dall’1 aprile.

Nell’occasione, l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Le sfide ai confini dell’Europa. Come rilanciare la politica estera e di sicurezza comune?“, introdotta dal Presidente dell’ISPI, Giancarlo Aragona.

Le precedenti edizioni del premio sono state conferite all’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed all’Onorevole Enrico Letta.

Oltre a essere un centro di ricerca (con 10 osservatori permanenti e un’attenzione da sempre molto forte ai temi europei, con specifico riferimento alla governante economica) e di formazione (con corsi post-graduate da cui provengono circa il 20% dei diplomatici italiani, oltre a funzionari di organismi internazionali e operatori della cooperazione allo sviluppo) l’ISPI è il più attivo fra i think tank italiani quale forum di discussione con esperti e personalità del mondo politico ed economico. Tra gli ospiti dell’ultimo anno, il Vice Presidente della Commissione europea Katainen e l’ex Presidente Barroso, i Ministri dell’economia Saccomanni e Padoan, il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi.

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".