A Roma il 21 gennaio torna la domenica ecologica

l provvedimento, ben noto, prevede il blocco totale della circolazione programmato per contribuire al miglioramento della qualità dell'aria: quindi stop al traffico privato e alla circolazione nella cosiddetta Fascia Verde dei veicoli dotati di motore “endotermico”.
Il blocco si articola come sempre in due fasce orarie, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Saranno esentati come sempre i veicoli elettrici e ibridi, quelli a gpl, a metano, i mezzi bi-fuel. Deroga anche per le auto a benzina Euro 6, per le moto a 4 tempi Euro 3 e successive, per i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2 e successivi, per i mezzi con contrassegno disabili, per i veicoli car sharing e car pooling.
L'Assessorato alla Città in Movimento e i relativi uffici dipartimentali provvederanno al potenziamento del trasporto pubblico locale durante le fasce orarie di interdizione.
Tuttavia va detto che potrebbero scattare alcune modifiche in considerazione del fatto che domenica 21 sono previsti due importanti eventi sportivi: la partita Lazio-Chievo, alle ore 15 allo stadio Olimpico, e l’edizione numero 19 della “Corsa di Miguel”, dalle ore 9,30 nell’area tra il Foro Italico, la Farnesina e il quartiere Flaminio.
Gli organizzatori hanno fatto sapere che, a piazza Mancini, dalle 8 alle 9.30, saranno offerti caffè e biscotti a tutti coloro che raggiungeranno l’evento con il trasporto pubblico. Basterà avere il pettorale di gara.
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi