Ad Alberto Cairo il Premio "Roma per la Pace e l’Azione Umanitaria"

Il riconoscimento, che l’Amministrazione Capitolina assegna ogni anno a partire dal 1994, viene conferito a una personalità o organizzazione, italiana o straniera, che si sia distinta per l’impegno a favore dei diritti umani, della nonviolenza e della pace. “Quest’anno abbiamo scelto di premiare il dott. Alberto Cairo per lo straordinario lavoro che da venticinque anni mette a disposizione di tutta la popolazione afghana– spiega il sindaco di Roma e presidente della Commissione del Premio, Ignazio Marino – Esempio di umanità e professionalità, ha reso possibile la riabilitazione fisica e il reinserimento sociale di più di 135.000 persone, vittime di mine e attentati, offrendo loro la possibilità di riacquistare le capacità fisiche e la dignità”.
La scelta di Alberto Cairo ha trovato d’accordo l’intera Commissione presieduta dal sindaco di Roma Ignazio Marino e composta dal Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Bruno Cagli, dal Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani Gian Ludovico De Martino, dalla Direttrice di Rainews24 Monica Maggioni e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A. Francesco Starace.
Il Premio, che consiste in una somma di circa 25.000 euro, viene annualmente consegnato quale contributo e concreto sostegno all’attività svolta dal premiato, oppure devoluta, su sua indicazione, a associazioni o fondazioni da lui indicate. Simbolicamente rappresentato dalla Lupa Capitolina, il Premio è stato consegnato dal Sindaco di Roma in apertura del tradizionale Concerto di Natale di Santa Cecilia, presso l’Auditorium Parco della Musica.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".