Addio Pierre Carniti, storico leader della Cisl

Pierre Carniti Pierre Carniti Foto AGR ©
Una lunga vita trascorsa tutta all'insegna dell'impegno e della militanza quella di Pierre Carniti, scomparso a Roma ad 81 anni, storico leader della Cisl tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '80 e poi politico ed intellettuale.
Nato a Castelleone in provincia di Cremona, il 25 settembre del 1936, cresciuto in una famiglia antifascista, nipote di Ada Merini, da tipografo cominciò a fare sindacato a Milano alla fine degli anni '50 per poi entrare nella segreteria della federazione dei metalmeccanici della Cisl nel 1965 della quale divenne segretario nel 1970. Nel 1979 diventa segretario generale della Cisl che guida poi fino al 1985: è uno dei padri promotori della grande stagione unitaria del sindacato con Giorgio Benvenuto, Luciano Lama prima e Bruno Trentin poi.
"Un sindacalista che ha segnato con la sua azione sindacale davvero un'epoca" ha dichiarato la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan.
Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".