Aiget: Luca Dal Fabbro nuovo vice Presidente e direttore area energia
44 anni, ingegnere chimico con all’attivo un master in Politica Internazionale, Luca Dal Fabbro è Amministratore Delegato di Domotecnica, la prima rete nazionale in franchising per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. In precedenza Dal Fabbro è stato Amministratore Delegato di E.On Italia con un trascorso anche nel Gruppo Enel, come responsabile marketing e structuring (Enel Trade), Direttore Generale e Consigliere di Amministrazione e Consigliere Delegato (Enel Energia). “Sono contento e onorato che i soci di AIGET mi abbiamo eletto Vice Presidente con la missione di presidiare le aree strategiche dell’energia elettrica e dell’efficienza energetica”, ha dichiarato Dal Fabbro. “AIGET è oggi una associazione che -in concerto con le istituzioni- può giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo del settore energia, in ragione delle forti competenze regolatorie e di mercato sviluppate negli anni e dell’ampia rappresentanza conseguita a favore delle maggiori realtà operanti in questo mercato”.
In relazione alle notizie di ulteriori e insostenibili aumenti del costo dell’energia, Luca Dal Fabbro -in linea con il posizionamento dell’Associazione da sempre volto alla massima tutela degli utenti finali- ha manifestato “L’urgente necessità di ridefinire profondamente la politica italiana degli incentivi alle rinnovabili, per indirizzarli verso una serie di interventi strutturali volti a generare efficienza e risparmio energetico. Di fatto gli incentivi al fotovoltaico hanno appesantito di oneri in bolletta per miliardi di euro a danno di famiglie e imprese e a vantaggio dei produttori, sopratutto esteri. Tutto ciò, sottraendo spesso suolo fertile all’agricoltura per produrre energia a prezzi ben più alti rispetto a quelli garantiti del parco di generazione termica, fra i più efficienti a livello europeo. L'unica strada per ridurre la bolletta italiana è quella di promuovere l'efficienza energetica e una ulteriore liberalizzazione del mercato, in un quadro regolatorio più stabile nel medio e lungo periodo. Puntare sulla filiera dell'efficienza rappresenta la strategia più efficace per sostenere lo sviluppo di competenze e tecnologie nazionali, mantenendo il valore così generato all’interno del nostro Paese: un impulso indispensabile, in grado di generare ricadute assai positive in tutto il nostro sistema economico”.
La nomina di Dal Fabbro costituisce l’occasione per rafforzare il contributo propositivo e indipendente di AIGET per lo sviluppo del settore, al fine di promuovere la crescita di mercati efficienti, trasparenti e competitivi sull’esempio delle migliori esperienze europee e nell’interesse del Paese.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!" a Spazio5
- MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
- Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"