Al via In-Cagli, manifestazione di promozione e valorizzazione delle eccellenze casearie del territori regionale, organizzata dalla Rete dei Comuni del Formaggio

«Si tratta del lancio della nostra associazione che non esisteva e che, partendo proprio dalla nostra regione, sta mettendo insieme territori tra loro disomogenei ma accomunati dall’amore per la produzione casearia, affinché diventi un’eccellenza, un richiamo, una valorizzazione di tutti i Comuni che ne fanno parte», ha dichiarato la Presidente Patrizia Nicolini, Sindaco di Sacrofano.
Si parte dalle periferie, quindi, che, diventando sede di questo importante evento che si terrà martedì 21 dicembre, danno un segnale di sviluppo e di possibilità dei prodotti della terra.
La scelta è ricaduta su un istituto agrario perché sono i ragazzi il nostro futuro e sono loro a dover reinventare le produzioni l’economia e l’agricoltura.
«Speriamo di avere grande partecipazione e attenzione anche alle sessioni convegnisti che vedono grandi ospiti del mondo universitario e ONAF con cui l’associazione rete dei formaggi è orgogliosa di poter concludere un protocollo d’intesa per camminare insieme in questo percorso di tutela, valorizzazione e sviluppo locale», conclude Patrizia Nicolini.
Martedì 21 dicembre produttori e sindaci si ritroveranno a Roma per promuovere e sostenere il settore dell’eccellenza lattiero-casearia della Regione Lazio attraverso degustazioni guidate, vendita di prodotti, percorsi sensoriali, incontri scientifici sul legame fra territorio e qualità dei formaggi e forum sul ruolo delle amministrazioni comunali e degli enti sovracomunali per la sostenibilità ambientale connessa alla produzione di derivati del latte.
Per tutte le informazioni sugli appuntamenti: In/Cagli - Registrazione agli eventi
Ultimi da Madia Mauro
- Supermagic Incantesimi al Teatro Brancaccio
- Festival ECOlors: a Zoomarine il divertimento si unisce ai gesti sostenibili per disegnare un futuro più green
- #BastaVaschette: Marevivo lancia la campagna per dire no agli imballaggi monouso in plastica per frutta e verdura
- Cetra una volta di Toni Fornari al Teatro Ambra Jovinelli
- Marevivo e WWF: dare valore alla natura deve essere un impegno di tutti, in primis delle istituzioni