Al via la nuova rubrica di Psicologia in Tribunale Dialogando sul Diritto di Famiglia

Al via la nuova rubrica di Psicologia in Tribunale Dialogando sul Diritto di Famiglia
Partirà giovedì 16 dicembre 2021 il ciclo di incontri gratuiti “Dialogando sul Diritto di Famiglia. Psicologi e Giuristi a confronto”, la nuova rubrica di “Psicologia in Tribunale”, in collaborazione con “La Mia Famiglia è Complicata”. 

Uno spazio aperto a tutti coloro i quali/le quali vorranno interrogarsi su temi di attualità giuridica per stimolare un confronto di esperienze fra psicologi e giuristi, nonché fra operatori ed esperti del settore.

Il primo appuntamento - che si svolgerà giovedì 16 dicembre dalle ore 18.30 alle 19.45 - prenderà spunto dalla storica sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione Civile, la 35110 del 17 novembre 2021, la quale stabilisce che la madre non può esser giudicata non idonea a adempiere al proprio ruolo genitoriale semplicemente perché vive in stato di soggezione nei confronti del partner violento. Perché «la paura della violenza non è mai colpevole».

Ospite fisso della rubrica sarà l’avvocato Giorgio Vaccaro (cassazionista, docente ed esperto di Diritto di Famiglia per il quotidiano «Il Sole 24Ore»), il quale su questo argomento dialogherà con Marcella Cannariato (esperta del Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia)  e Maria Cristina Passanante, psicologa giuridica, CTU, perito e coideatrice di “Psicologia in Tribunale”.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.