Al via la quarta edizione di Container Art Lab: iniziative formative e culturali gratuite destinate ai giovani del territorio romano

Al via la quarta edizione di Container Art Lab: iniziative formative e culturali gratuite destinate ai giovani del territorio romano
Lunedì 26 settembre 2022 prenderà il via la comunità giovanile ideata e promossa da CIAO LAB APS, un luogo di aggregazione in cui  trovare occasioni di crescita e di confronto.

Prende il via nel mese di settembre 2022 la quarta edizione della comunità giovanile “Container Art Lab”, un calendario annuale di iniziative gratuite destinate ai giovani dai quindici ai trentacinque anni.

“Container” riconferma il suo ruolo di laboratorio “perpetuo” finalizzato a stimolare il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze, fornendo loro strumenti per cogliere opportunità di relazione, cultura, formazione e lavoro. Fra appuntamenti in presenza ed in streaming, la comunità giovanile ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei giovani un “luogo” di apprendimento in cui incontrarsi, progettare, scambiare e contaminare idee.

“Container Art Lab”, oggi come nelle sue edizioni precedenti, è uno spazio che nasce con l’obiettivo di contrastare la noia e la passività giovanile, fornendo ai ragazzi gli strumenti per esprimersi e sentirsi parte di una dimensione positiva e proattiva.

Le attività in calendario prevedono laboratori, corsi, workshop, incontri, attività artistiche, nuovi approcci didattico-educativi finalizzati alla valorizzazione del tessuto sociale e del senso di comunità.

“Container Art Lab” vuol dare ascolto e lasciar libera espressione ai giovani sulla base di creatività, integrazione e cultura del merito. Il punto di riferimento per l’intera durata dell’iniziativa è la sede di CIAO LAB APS - via Aldo Balma 28 a/b, a Roma- , in cui si svolgeranno le attività in presenza e da cui si trasmetteranno quelle in streaming. 

Il calendario delle iniziative si aprirà lunedì 26 settembre 2022 con il Corso di Chitarra condotto da Paolo De Angelis: le lezioni si svilupperanno in diciotto appuntamenti in sede (ogni lunedì dalle 19.30 alle 21.00) ed avranno come obiettivo la conoscenza dello strumento e delle principali forme accordali, senza tralasciare l’aspetto solistico dello strumento con lo studio di piccoli frammenti di riff o assoli.

Si proseguirà, a partire da lunedì 3 ottobre, con il Corso base di lingua spagnola condotto da Gaia Villò. Si tratterà di dodici appuntamenti in streaming (ogni lunedì dalle 18-00 alle 20.00) che, con letture e attività interattive, permetteranno di acquisire capacità di comunicazione, dialogo, descrizione e comprensione della lingua spagnola.

Ulteriori appuntamenti formativi si svolgeranno nel mese di ottobre con il Corso di Scrittura Creativa ed il Workshop di Organizzazione Eventi. Il calendario delle iniziative proseguirà fino a giugno 2023 e spazieràdall'apprendimento delle lingue straniere a quello per la creazione di blog e per la gestione dei social media. Vi saranno incontri e workshop sulla storia della televisione, sul ruolo sociale del teatro, sul rapporto fra cinema e territorio e sul ruolo del servizio civile.

Le attività in calendario hanno l’obiettivo di rispondere in maniera capillare e diffusa ai nuovi bisogni emergenti dei giovani, stimolando l’acquisizione di nuove conoscenze. Il programma completo è visibile sul sito www.ciaolab.it, mentre gli aggiornamenti sono consultabili sulla pagina Facebook di Container Art Lab.

L’evento, organizzato e promosso da CIAO LAB - Associazione di Promozione Sociale, è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale edalla Regione Lazio.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.