Alitalia, centinaia di lavoratori protestano a Fiumicino nel giorno di Ita

La manifestazione è stata organizzata da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo, per “chiedere a management e azionista garanzie su handling, manutenzione, indotto, assunzioni e applicazione del Ccnl". "Giù da Alitalia - dall’Italia”, recita uno degli striscioni esposti.
"Noi siamo Alitalia" e "Lavoro, diritti, dignità", i cori maggiormente ripetuti dai presenti, che hanno anche acceso un fumogeno. Cori di protesta, suono di tamburi e fischietti, accompagnati dal battito delle mani contro le vetrate del terminal, fanno da sottofondo al sit-in. Dai sindacalisti presenti, che si alternano nei loro interventi parlando attraverso un megafono, prosegue la "bocciatura" nei confronti di Ita che proprio oggi ha avviato la sua operatività. I manifestanti hanno anche dato vita a un corteo, ma si sono poi nuovamente radunati all’esterno del terminal, presidiati dalle forze dell’ordine.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura