Alitalia Day 2012

Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e l’amministratore delegato Andrea Ragnetti hanno presentato all’aeroporto di Roma Fiumicino, durante la convention aziendale “Alitalia Day 2012”, le strategie future della compagnia.

ragnetti-alitalia

Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e l’amministratore delegato Andrea Ragnetti hanno presentato all’aeroporto di Roma Fiumicino, durante la convention aziendale “Alitalia Day 2012”, le strategie future della compagnia.
Con una nuova impostazione commerciale e tariffaria, in particolare per la tratta Roma - Milano - Roma, Alitalia ha l'obiettivo di affrontare le sfide future, dopo aver completamente rinnovato la flotta ed essere ritornata a standard di eccellenza nel servizio.
"Dal 16 luglio Alitalia cambia le regole del trasporto aereo sulla tratta Roma - Milano - Roma - spiegano Colaino e Ragnetti - La compagnia rinnoverà profondamente il servizio su questa rotta e rivoluzionerà la propria offerta tariffaria rendendola semplice e trasparente. Alitalia e’ la prima compagnia aerea al mondo a cambiare radicalmente il modo di comunicare i propri prezzi ai passeggeri."

Ulteriore novità, gli equipaggi sui voli Alitalia saranno muniti di tablet con l'obiettivo di migliorare il servizio ai clienti. E' quanto prevede una partnership tra Motorola Mobility Italia e la compagnia aerea per un nuovo servizio a bordo degli aerei, che è stata presentata al termine della convention Alitalia Day 2012.
Secondo i termini dell'intesa Alitalia sarà tra le prime compagnie al mondo a fornire i propri equipaggi di un tablet, il Motorola XOOM 2, che conterrà tutte le informazioni rilevanti sui clienti 'ad alto valore' (della prima classe e della business, e i frequent flyer): non solo il profilo del passeggero, ma anche le preferenze sul menù di bordo e sul posto e tutto lo storico dei viaggi, inclusi eventuali disagi subiti in passato. Questo consentirà al personale di riconoscere tutti i clienti ad alto valore e di personalizzare il servizio secondo le loro esigenze. Inoltre lo staff Alitalia potrà ricevere informazioni aggiornate in tempo reale e svolgere tutte le operazioni di bordo senza dover stampare e trasportare tabulati, ottenendo grandi miglioramenti in termini di tempo, efficienza e velocità di aggiornamento. I tablet saranno inoltre resi disponibili ai passeggeri delle classi Business e Magnifica su alcuni voli (privi del servizio In Flight Entertrainment) a medio e lungo raggio diretti a Mosca, San Pietroburgo, Tel Aviv, Beirut, Riyadh e Teheran, che vedere film, ascoltare musica, leggere riviste e videogiochi.

G. Currado

 

  • Andrea Ragnetti - AlitaliaDay
  • Autore: Maurizio Riccardi
  • Roberto Colaninno - AlitaliaDay
  • Autore: Maurizio Riccardi

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti