Alitalia-Ita, sindacati in piazza contro il piano assunzioni

In centinaia hanno protestato contro il piano della newco, che prevede l'assunzione di sole 2.800 persone, contro i 10.500 lavoratori della vecchia compagnia.
Alle 15 i sindacati di categoria dei trasporti saranno ricevuti dal viceministro dell'Economia Laura Castelli al Mef. L’incontro arriva dopo la rottura delle trattative di ieri da parte di Ita sul trasporto aereo. I sindacati hanno quindi chiesto nuovamente al Governo di convocare il tavolo sull'emergenza trasporto aereo. «E' inaccettabile - hanno affermato ieri unitariamente i segretari generali Cgil e Filt, Maurizio Landini e Stefano Malorgio, Cisl e Fit, Luigi Sbarra e Salvatore Pellecchia e Uil e Uiltrasporti, Pierpaolo Bombardieri e Claudio Tarlazzi, a seguito dell'interruzione del confronto - che un'azienda di proprietà dello Stato agisca con una modalità al limite delle regole e senza alcuna idea di responsabilità sociale, fino a mettere in discussione l'esistenza del contratto nazionale, in una trattativa complessa che riguarda migliaia di lavoratori e lavoratrici»

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura