Allagamenti e disagi nella Capitale: il Tevere sorvegliato speciale
Allagamenti e disagi nella Capitale, il sindaco Marino attiva l'unità di crisi con il Tevere sorvegliato speciale.
La città di Roma è stata svegliata da un violento temporale, che ha causato allagamenti e problemi al traffico. Complessivamente sono caduti tra 90 e 130 millimetri di pioggia e le precipitazioni continuano. Il livello del Tevere viene tenuto costantemente sotto controllo. La Protezione Civile ha invitato i cittadini a limitare al massimo gli spostamenti, mentre Autostrade ha sconsigliato l'accesso a Roma "da tutte le provenienze". Una frana ha travolto alcune baracche in via Moricca, nella zona dell’Aurelio: vigili del fuoco e la polizia sono impegnati nella ricerca di eventuali feriti ricoperti dal fango e dal terreno. Nel quartiere di Prima Porta è esondato un torrente e delle persone hanno dovuto trovare riparo sui tetti delle case.
Il sindaco Ignazio Marino ha attivato l'unità di crisi. L'assessore alle Periferie Paolo Masini ha annunciato che saranno evacuate Piana del Sole e Ponte Galeria: gli sfollati saranno ospitati alla Fiera di Roma. Una frana di materiale fangoso è finita sulla carreggiata interna del Grande Raccordo Anulare tra gli svincoli di Casal del Marmo e via Cassia. Le stazioni Lepanto, Ottaviano e Flaminio della metropolitana A sono state chiuse.
Tevere “sorvegliato speciale”. Il livello del fiume, che alle 5.30 alla stazione di rilevamento di Ripetta era 8.14, viene tenuto costantemente sotto controllo per l’abbondante pioggia che continua a cadere nella Capitale e nell’intero Centro Italia. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco.
Due persone rimaste bloccate sul barcone ‘Tiber’, sul Tevere a Roma, sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco. I pompieri hanno recuperato i due uomini, che erano sull’imbarcazione in balia della corrente nelle acque del fiume che si sta lentamente gonfiando.
GUARDA LE FOTO DELL'ARCHIVIO RICCARDI RIGUARDANTI LE ALLUVIONI
Ultimi da Redazione Agrpress
- Addio Piero Angela
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina