Assemblea Nazionale ANOLF: il ruolo dell’integrazione per la coesione sociale

Il convegno ha affrontato le tematiche dell'integrazione e dell'accoglienza, con particolare riguardo ai nuovi orizzonti della multiculturalità, ed è stata un'occasione di condivisione e partecipazione dei rappresentanti e militanti dell'ANOLF (donne, uomini e giovani) che hanno maturato esperienze concrete nelle loro realtà territoriali, nell'ambito dell'accoglienza, dell'aiuto, del sostegno costante all'integrazione sociale dei migranti nel nostro Paese, del dialogo multiculturale e interreligioso.
Hanno partecipato all’iniziativa il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Domenico Manzione, Gigi Bonfanti, Segretario Generale FNP CISL, Mohamed Saady, Presidente Nazionale ANOLF, Pap Fall Presidente Anolf Padova e Rovigo, Liliana Ocmin,Responsabile Dipartimento politiche migratorie, donne e giovani Cisl, le conclusioni sono state svolte dal Segretario Generale della CISL Confederale, Annamaria Furlan.
Commentando la vicenda Whirlpool Annamaria Furlan a dichiarato: "è fondamentale e necessario ricordare all'azienda gli impegni assunti con l'accordo di un anno fa, conservando attivi tutti gli stabilimenti nel nostro paese e tutti i posti di lavoro". "Noi siamo pronti a parlare di produttività, di rilancio della impresa, a dare il meglio che possiamo attraverso la contrattazione, ma la salvaguardia di tutti siti e di tutti i posti di lavoro deve essere la condizione su cui ci si muove tutti".
L'ANOLF - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere - è un'associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario, democratico che ha come scopo la crescita dell'amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana.
L'ANOLF, promossa dalla CISL, non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico. Essa è stata costituita nel dicembre del 1989.
L'Associazione si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società.