Bonanni riconfermato alla guida della Cisl

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni G. Currado © Agr
Raffaele Bonanni è stato riconfermato con il 98 per cento dei consensi Segretario Generale della Cisl al termine del XVII Congresso nazionale della Cisl che si è concluso a Roma.

Eletta anche la nuova Segreteria Confederale che in base ai voti raccolti sarà composta da: Annamaria Furlan, Luigi Sbarra, Maurizio Petriccioli, Pietro Cerrito, Paolo Mezzio, Piero Ragazzini, Fulvio Giacomassi, Liliana Ocmin. Il Congresso ha eletto i 103 nuovi componenti del Consiglio Generale che si aggiungono ai 40 membri di diritto e ai 60 consiglieri designati dalle strutture regionali e dalle categorie.

"Tra un taglio dell'Imu e un taglio vigoroso sulle tasse, scegliamo il taglio vigoroso per lavoratori e pensionati". Nel suo intervento di chiusura del XVII Congresso Confederale, Raffaele Bonanni rivolge un nuovo appello al Governo."Sul fisco il governo deve avere coraggio", insiste criticando le incertezze e le titubanze mostrate dall'esecutivo "soprattutto per la carenza di risorse da utilizzare per un taglio delle tasse". E torna a ripetere quanto già detto nelle sua relazione di apertura dei lavori congressuali "serve uno shock positivo", altrimenti si rischia di "rimanere fermi ai discorsi degli ultimi 5-6 anni. In una situazione di risorse quasi nulle e di una ripresa dai tempi lunghi serve un intervento repentino.

La questione fiscale ''e' centrale in termini di giustizia e di economia. Dopo cinque anni, se il governo sapra' dare un segnale forte sul taglio delle tasse, in controtendenza rispetto a quanto e' stato fatto dai precedenti esecutivi, che hanno solo inasprito le tasse nazionali facendo si' che aumentassero anche quelle locali, finalmente sara' incentivato l'investimento e potra' ripartire l'economia"