Cgil, Cisl e Uil: ripartiamo dal lavoro!

Enrico Coppotelli Enrico Coppotelli Foto M. Riccardi © AGR
La giornata di mobilitazione nazionale indetta da CGIL CISL e UIL per il 18 settembre in 23 piazze Italiane, si è svolta anche nella Capitale nella prestigiosa Piazza del Popolo.

Dal palco sono intervenuti anche Michele Azzola, Enrico Coppotelli e Alberto Civica, rispettivamente segretari generali di Cgil Roma e Lazio, Cisl Lazio e Uil Lazio i quali hanno espresso in una nota  l'eccezionalità del momento che stiamo vivendo: "fatto di timori, paure, incertezze fortissime sul futuro. La pandemia ha gettato un’ombra sinistra sulla nostra società e sulle nostre economie, nazionali e regionali. Per questi motivi, i 209 miliardi che l’Europa ha stanziato per il nostro Paese sono un’occasione da non perdere. Non solo per recuperare il terreno perduto durante i durissimi mesi di lockdown, ma soprattutto, per sostenere la crescita, lo sviluppo, il lavoro, la ripresa economica, le famiglie, i giovani”. “

Abbiamo estremo bisogno - proseguono i tre segretari - come Regione Lazio e come Paese, di stanziamenti mirati a sostenere strategie di crescita strutturali su direttrici importanti come le infrastrutture, materiali e immateriali, la ricerca, l’innovazione, sia per la pubblica amministrazione che per le imprese, la sanità che ha messo in campo donne e uomini straordinari per contrastare l’avanzata dei contagi, il mondo della scuola. Abbiamo bisogno urgente di un fisco che sia davvero e finalmente piu’ giusto e equo per tutti, riconoscendo il lavoro di qualità svolto da milioni di lavoratori con il rinnovo dei contratti che sono ancora in standby. Lo scorso mese di luglio, in occasione della Notte per il lavoro, siamo scesi in piazza, in tutta Italia, per rilanciare i temi della crescita e del lavoro in un momento cosi’ delicato. Gli stessi motivi che domani, 18 settembre, ci spingono a tornare di nuovo nelle piazze italiane per chiedere al governo la convocazione della Presidenza del Consiglio. In questa drammatica situazione nessuno si salva da solo! Dobbiamo stringerci tutti insieme, sindacati, imprese, istituzioni, politica, e dare ognuno il proprio contributo di proposte e idee, per il bene della nostra regione e del Paese."

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".