Conte al Quirinale, sciolta la riserva. Ecco la lista dei ministri.

Sergio Mattarella Sergio Mattarella M. Riccardi © AGR
Il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha sciolto la riserva. Giovedì 5 settembre 2019 alle 10 ci sarà il giuramento del nuovo governo.

I nomi dei ministri sono stati ufficializzati dallo stesso Presidente del Consiglio Conte: Nunzia Catalfo al Lavoro. Stefano Patuanelli andrà al Mise. Quindi due 5Stelle nei dicasteri che erano guidati da Luigi Di Maio che andrà agli esteri. Il ministro dell'Interno sarà l'ex prefetto di Milano Luciana Lamorgese. All'Economia andrà il dem Roberto Gualtieri. Alla Difesa Lorenzo Guerini del Partito democratico. Alla Giustizia confermato Alfonso Bonafede. Alle Politiche agricole Teresa Bellanova. Ai Beni culturali Dario Franceschini - con competenze anche sul turismo - che aveva già guidato questo ministero. Paola De Micheli, attuale vicesegretaria dem, andrà alle Infrastrutture. Roberto Speranza, di Leu, alla Salute. All'Istruzione Lorenzo Fioramonti, che era viceministro sempre all'Istruzione. Sergio Costa confermato all'Ambiente. Federico D'Inca ai rapporti con il Parlamento. Paola Pisano all'Innovazione. Fabiana Dadone alla Pubblica amministrazione. Francesco Boccia agli Affari regionali. Vincenzo Spadafora allo sport. Elena Bonetti alle Pari Oppurtinita. Enzo Amendola agli Affari europei.

Mattarella ha infine salutato i giornalisti, ringraziando gli operatori dell'informazione per questi giorni così intensi, sottolineando l'importanza della dialettica e il confronto di idee che hanno accompagnato l'evolversi e la soluzione di questa crisi.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti