Convegno “Il cristianesimo al tempo di Papa Francesco”

articolato in due sessioni per ogni giornata, organizzato dalla “Dante” in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, L’Università degli Studi Roma Tre, l’Università per Stranieri di Perugia e la Word History Accademy. Alla prima sessione del 19 gennaio (inizio alle ore 9,30), moderata da Marco Damilano, sarà affrontato il tema “Tra centri e periferie” attraverso gli interventi di Andrea Riccardi (La Chiesa tra centro e periferia), di Massimo Franco (Il caso nordamericano), di Gianni La Bella (L’America Latina), di Stefano Picciaredda (I cristiani in Africa), di Elisa Giunipero (Il laboratorio cinese) e di Paolo Gherri (Chiesa, diritto e periferie). Alla seconda sessione (inizio ore 15,30), “Nella globalizzazione”, interverranno il Card. Walter Kasper (Papa Francesco e le sfide dell’ecumenismo), Marco Impagliazzo (Lepanto versus Assisi: cristianesimo e islam), Jean-Pierre Bastian (il pentecostalismo), Jean-Francois Colosimo (Il cattolicesimo oggi: un punto di vista ortodosso), Roberto Morozzo della Rocca (La Santa Sede è ancora un soggetto internazionale?) e Alessandro Masi in veste di moderatore. “Tra storia, cultura e teologia” è il tema della prima sessione del 20 gennaio, moderata da Adriano Roccucci (inizio alle ore 9,30), che sarà analizzato attraverso gli interventi di Dario Edoardo Viganò (Papa Francesco e lo scenario comunicativo contemporaneo), di Claude Dagens (L’eredità dell’impero romano nel cattolicesimo odierno), di Benjamin Bravo (Il territorio e la Chiesa), di Massimo Faggioli (I laici nella Chiesa), di Marta Margotti (France pays de mission. Vangelo e periferia) e di Pierangelo Sequeri (Le sfide dell’etica. Diritti umani e coscienza credente). La seconda sessione di venerdì 20 gennaio (inizio ore 15,30) affronterà “Sfide e prospettive” analizzate dagli interventi di Armand Puig (La Chiesa e i poveri), di Francesco Bonini (Declino dei partiti cristiani?) e di Marinella Perroni (Le donne nella Chiesa). Moderatore Marco Tarquinio.
Al termine del Convegno, Agostino Giovagnoli trarrà le conclusioni su “Il cristianesimo al tempo di Papa Francesco”.

Alberto Esposito
Ultimi da Alberto Esposito
- “I GIORNI”, il nuovo libro di Romolo Paradiso
- Nell’ultimo libro a cura di Emanuele Martinez la “storia” dei Bersaglieri vive nel loro Museo
- Tre cose vuole il campo | Performance live streaming di Barbara Lalle su FB
- Dal 12 al 14 agosto a Piazza Armerina il “Palio dei Normanni” 2.0
- Canto libero, omaggio a Mogol e Battisti nel Teatro Romano di Ostia Antica