Copyright Italia, Brevetti/Marchi/Prodotti 1948/1970
Dal Secondo dopoguerra agli anni Settanta, passando per il “miracolo economico”, la mostra - Copyright Italia, Brevetti/Marchi/Prodotti 1948/1970 - ripercorre gli anni della ricostruzione e dello sviluppo economico e scientifico dell’Italia attraverso storie di persone e di imprese. Con un focus sulle scoperte destinate a rivoluzionare non solo quei decenni ma anche il nostro futuro.
Il 1948 e il 1970 sono anni che, nella memoria storica degli italiani, segnano i confini di un periodo di accadimenti eccezionali, cominciato alla fine del secondo conflitto mondiale con i giganteschi sforzi della ricostruzione e sfociato nel boom del cosiddetto “miracolo economico”. In questi anni ha preso forma la nazione come luogo di identità sociale e culturale attorno ai nuovi modelli della crescita e dello sviluppo economico, della diffusione della lingua della creazione di un’immagine unitaria del Paese. Ciò che colpisce di questi anni, visti nella prospettiva odierna, è la velocità delle trasformazioni, il ritmo della crescita, la profondità dei cambiamenti, tanto nelle strutture economiche, come nel corpo sociale, nella cultura, nel paesaggio e nel territorio, nella vita domestica e nei luoghi di lavoro. Insieme con l’eccezionalità dei traguardi raggiunti, l’intensità della modernizzazione, le luci di una felicità consumistica diffusa, prendono forma distorsioni inavvertite, ombre che si allungano fino al presente e che la mostra non tralascia di illustrare.
Alla conferenza stampa della mostra sono intervenuti tra gli altri: Giuliano Amato,Francesco Maria Giro, Giancarlo Bravi, Luciano Scala, Agostino Attanasio, Francesco Amatori e Lucia Nardi.
La mostra sarà aperta dal 25 Marzo al 3 Luglio 2011, presso l'Archivio Centrale dello Stato, Piazzale degli Archivi, 27 - Roma (EUR)
G. Currado - Agrpress ©
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.