Corno d’Africa: a fianco della Caritas, navi italiane a Gibuti
“E’ stato meraviglioso portare doni e generali alimentari alla Caritas di Gibuti. Abbiamo visto i bambini sorridere, e non è poco”. Sono le parole del sottotenente di Vascello Serena Petricciuolo, medico di bordo della nave rifornitrice Etna, una delle due navi del Gruppo Cavour (l’altra è la Borsini) che si sono distaccate in questi giorni e che hanno fatto una tappa in più a Gibuti, svolgendo diversi compiti. Tra questi quello di portare aiuti alla Caritas di Gibuti e di visitare, con il loro personale medico di bordo, alcuni bambini africani sofferenti. “A causa della malnutrizione avevano ulcere agli arti inferiori”, ha riferito il sottotenente Petricciuolo.
A Gibuti l’equipaggio delle due navi ha prestato assistenza alla Caritas locale. Sono state donate casse di bottiglie d’acqua, 10 quintali di pasta, medicinali, pomate. Il personale medico dell’Etna ha svolto – tra l’altro - attività in collaborazione con Federottica che ha donato venticinque paia di occhiali. Una robusta scorta di medicinali e colliri è stata donata al locale ospedale di Balbalà.
Il gruppo navale Cavour, che si è riunito domenica nel Golfo di Aden, viaggia ora compatto verso gli Emirati arabi, dove arriverà il 30 novembre, al comando dell’ammiraglio Paolo Treu. “Avete lasciato un segno – ha detto ai suoi uomini dal ponte della Cavour. Abbiamo dimostrato che dentro le lamiere delle navi ci sono persone che ogni giorno con passione, dedizione e senso del dovere, lavorano per il bene comune”.
Situato nel Corno d'Africa, di fronte allo Yemen, Gibuti è uno dei Paesi più caldi del mondo (temperatura media 30°), con eccessi di aridità – gravissima la carestia del 2011 - ma anche con violente piogge che causano gravi inondazioni. Caritas Italiana ha contribuito alle iniziative di Caritas Gibuti a favore delle famiglie colpite negli ultimi anni da alluvioni e carestie, finanziando anche programmi nel campo dell'istruzione per giovani analfabeti o che avevano abbandonato la scuola.
(gf)
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa