Coronavirus. Dal 4 maggio inizia la fase 2: convivenza con il virus

Coronavirus. Dal 4 maggio inizia la fase 2: convivenza con il virus
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella cosiddetta "fase due".

"Fase di convivenza con il virus. Se ami l'Italia mantieni le distanze". Queste le due frasi chiave del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha tenuto la conferenza stampa a Palazzo Chigi alle 20.20 sulla fase due dell'emergenza Coronavirus.

Dal 4 maggio sarà permesso il rientro nel proprio domicilio o residenza, quindi anche spostandosi tra diverse regioni, ma senza la possibilità di "trasferimento in altre regioni" per ragioni diverse, ha spiegato Conte. Saranno consentite anche le visite mirate ai parenti. Sarà consentito l'accesso a ville, a parchi pubblici ma nel rispetto delle distanze e delle prescrizioni di sicurezza e on ogni caso in base a direttive specifiche dei sindaci. Verrà consentita l'attività d'asporto per bar e ristoranti, ma il consumo sarà permesso solo nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro. Conte ha per questo sottolineato l'assoluto divieto di consumare i cibi all'esterno dei locali.

Dal 4 maggio riaprirà, sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza, il comparto della manifattura, mentre dal 18 maggio riaprirà il commercio al dettaglio. Sempre il 18 maggio riapriranno musei, mostre e biblioteche e sarà consentito l'allenamento sportivo in gruppo per i professionisti. Dal primo giugno via libera a bar, ristoranti, parrucchieri e centri massaggio.

"Ci avviamo ad allentare un lockdown per il 4 maggio - ha poi precisato il premier - ma c'è un meccanismo in cui le Regioni, con cui la collaborazione dovrà essere ancora più integrata, dovranno informarci sull'andamento della curva epidemiologica e sull'adeguatezza delle strutture".

Punto dolente la scuola: si riapre a settembre. Contemporaneamente Conte annuncia anche un "Piano di assunzione di 24mila precari". Ci infine sarà l’impegno per lo svolgimento degli esami di maturità in presenza e in condizione di sicurezza.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti