Costituzione, in migliaia a Roma contro il tentativo di riforma
Ha riempito piazza del Popolo la manifestazione per la difesa della Costituzione indetta contro il tentativo di riforma “accelerata” spinta dal presidente della Repubblica e la governo delle larghe intese. Decine di migliaia di persone hanno risposto all’appello lanciato dai costituzionalisti Rodotà, Gustavo Zagrebelsky e Lorenza Carlassarre, insieme a don Luigi Ciotti e al segretario nazionale della Fiom Maurizio Landini. La manifestazione è stata sostenuta anche da Il Fatto Quotidiano, e sul palco sono intervenuti Antonio Padellaro e Marco Travaglio.
La manifestazione è arrivata il giorno dopo una nuova esortazione del presidente della Repubblica a riformare la Costituzione, in modo “sapiente”.
Ad aprire la manifestazione, poco dopo le 14, lo striscione “La via maestra” e un camion con affissi gli articoli della Carta. Alla testa del corteo i promotori tra cui il segretario della Fiom Cgil, Maurizio Landini, e Stefano Rodotà. Il senso del corteo è “ritrovare la via maestra che è stata abbandonata”, ha spiegato Rodotà. Oltre alla forte presenza di Fiom e Cgil, nel corteo ha visto rappresentate le bandiere tutto l’arco della sinistra, da Sel a Rifondazione comunista, fino a Comunisti italiani e Sinistra anticapitalista. Molte le facce note dei movimenti dal Forum per l’Acqua pubblica ai movimenti per i diritti civili, fino a Legambiente ed Emergency.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema