Croce Rossa: Francesco Rocca primo Presidente italiano della federazione internazionale

“Dedico questa importante vittoria ai volontari della Croce Rossa Italiana - ha detto Rocca - di cui sono orgoglioso. Ringrazio tutte le Società Nazionali della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ora dobbiamo seguire il faro dei nostri Principi e, allo stesso tempo, fornire risposte pragmatiche in tutto il mondo alle numerose sfide umanitarie”.
Fondata nel 1919, la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa raggiunge 150 milioni di persone in 190 Paesi nel mondo, attraverso l’operato di oltre 17 milioni di volontari.
Francesco Rocca nasce a Roma nel 1965. Dopo una lunga attività come avvocato e nel campo del volontariato, dal 2013 è Presidente della Croce Rossa Italiana e Vicepresidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nel 2016, conclusa la storica riforma dell’Associazione, viene eletto nuovamente Presidente Nazionale dai volontari della Croce Rossa Italiana.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
- La Fim Cisl presenta il 1° Cruscotto del lavoro metalmeccanico
- Le garitte dei vigili diventano opere d’arte