Cultura e Sviluppo economico, la Raggi e l'ultimo rimpasto

La sindaca dunque ha ripreso le deleghe alla Crescita culturale e Sviluppo economico, Turismo e Lavoro.: “La mia decisione non è legata ad alcuna incomprensione né a dissapori nei suoi confronti”, ha commentato la sindaca Raggi. Tuttavia,” ci sono diversità di visioni politiche per il futuro di Roma.“, ha dichiarato Raggi.
La sindaca ha ringraziato Bergamo per il lavoro svolto da vicesindaco e da assessore alla Crescita culturale del Comune capitolino. “Grazie al suo impegno al servizio della città sono state realizzate delle vere rivoluzioni nel modo di fare cultura a Roma, che hanno influenzato il dibattito italiano e internazionale, con il solo obiettivo di garantire la massima accessibilità e partecipazione dei cittadini alla vita culturale della propria città”.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
- Zonergy e Desasolar, partnership per la distribuzione nel mercato europeo delle energie rinnovabili