Draghi a Confindustria: L’Italia cresce oltre le stime

Dopo il discorso di apertura del presidente Carlo Bonomi, ha detto: “Le previsioni del governo stimano una crescita intorno al 6% quest'anno, a fronte del 4,5% ipotizzato in primavera. A luglio il numero di occupati è cresciuto di 400mila unità rispetto all’anno prima. L’Italia sta crescendo oltre le stime. Ma restano preoccupazioni: tra i dipendenti un quarto dei nuovi occupati ha ricevuto un contratto a tempo determinato. La crescita che abbiamo davanti è un rimbalzo rispetto alla contrazione dello scorso anno: una delle recessioni più forti in Europa. Era inevitabile che alla riapertura si accompagnasse una ripresa. La sfida è che sia duratura e sostenibile”.
Per far questo, secondo il premier, serve scongiurare una ripresa dei contagi da Covid-19 e lavorare tutti insieme, politica e imprese. A queste Draghi chiede "di fare di più", dicendosi consapevole "che la storia dell'imprenditoria italiana è già ricca di pagine nelle quali la responsabilità nazionale ha prevalso sugli interessi aziendali, familiari e di settore".

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Il tempo del noi: Enzo Maraio confermato alla guida del PSI
- Addio Giuseppe Ianni, artista e custode dello storico presepe dei netturbini romani
- Festa della Musica, record di adesioni per il “Recovery sound”. Testimonial Malika Ayane
- Dopo due anni il Pride a Roma per "Tornare a fare rumore"
- Palermo ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni dalla strage di Capaci,