È morto Franco Marini, ex leader della Cisl ed ex presidente del Senato

Franco Marini nel 1962 Franco Marini nel 1962 Foto di Carlo Riccardi © Archivio Riccardi
È morto Franco Marini, già presidente Senato, ministro del Lavoro, segretario generale Cisl e Segretario nazionale Ppi. 

Marini, 87 anni, era stato ricoverato per Covid lo scorso gennaio e si è spento stanotte a Villa Mafalda dove era ricoverato da qualche giorno.

Iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1950 e attivo nell'Azione Cattolica e nelle ACLI, incominciò la sua attività lavorativa, durante gli studi universitari, in un ufficio contratti e vertenze della CISL. Dopo alcuni anni di formazione, nel 1964 incominciò a collaborare con il Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Giulio Pastore. Segretario generale aggiunto della Federazione dei Dipendenti Pubblici nel 1965, nel sindacato della CISL, discepolo di Pastore, assunse un ruolo sempre maggiore, diventando negli anni settanta vicesegretario, e nel 1985 venne scelto come segretario nazionale.

Nel 1991 ministro divenne del Lavoro e della Previdenza sociale del VII governo Andreotti. Nel 1994 partecipò alla trasformazione della Dc in Partito Popolare Italiano di cui divenne segretario tre anni dopo. 

Nel 2006 divenne presidente del Senato, battendo il candidato della Cdl, il senatore a vita Giulio Andreotti. Nel 2013 arrivò a un passo dal Quirinale: fu candidato da Bersani, ma non ottenne l’elezione.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti