Elicottero cade nel viterbese, muore il Generale Calligaris
Nello schianto sono morte le due persone a bordo impegnate in un'esercitazione: il generale Giangiacomo Calligaris, 57 anni, capo dell'aviazione dell'esercito e il tenente allievo pilota, Paolo Tozzi.
Un elicottero dell'esercito è caduto in zona Monte Marta, vicino a Viterbo. In quella zona l'Enel ha segnalato una linea elettrica aerea tranciata. Il relitto e' stato ritrovato. Le due persone che erano a bordo sono morte. A bordo dell'elicottero dell'esercito caduto nel viterbese, un A206, in volo di addestramento c'era il generale Giangiacomo Calligaris, 57 anni, capo dell'aviazione dell'esercito. Insieme a lui sul velivolo c'era Paolo Lozzi, un allievo che stava effettuando un volo di addestramento.
L'ipotesi prevalente è che l'elicottero abbia tranciato un cavo dell'alta tensione. Sull'incidente è stata aperta un'inchiesta dalla Procura della Repubblica.
Il generale Giangiacomo Calligaris, 57 anni, napoletano, aveva assunto il comando dell'aviazione dell'esercito nel marzo 2013. Tanti i teatri internazionali in cui ha operato dall'Operazione "Joint Guardian" in Kosovo, all'Antica Babilonia in Iraq dove e' stato vice-comandante dell'Italian Joint Task Force Iraq.
E' stato coordinatore delle operazioni "ISAF" in Afghanistan, in Ciad ed ad Haiti per il terremoto. Ha coordinato le operazioni di evacuazione di connazionali dalla Tunisia, dall'Egitto e dalla Libia nel corso della Primavera Araba. Sul territorio nazionale ha partecipato all'Operazione Vespri Siciliani, all'Operazione "Riace", "Calabria" e "Salento".
E' stato insignito della Croce d'Oro, Croce d'Argento e Croce di Bronzo al merito dell'Esercito e di numerose onorificenze internazionali tra le quali la medaglia "Meritorius Service Medal" degli Stati Uniti d'America e la medaglia "Military Cooperation Consolidation Medal" della Federazione Russa.
Foto M. Riccardi © Agrpress
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa