Festa della Repubblica, ai Fori Imperiali la prima uscita del Governo Conte

Un applauso dalle tribune ha accolto l'arrivo di Sergio Mattarella alla celebrazione della Festa della Repubblica. Il Capo dello Stato, accompagnato dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta, ha sfilato lungo via dei Fori imperiali a bordo della Lancia Flaminia scoperta da sempre utilizzata dai Presidenti nelle manifestazioni ufficiali. Mattarella ha poi raggiunto il palco d'onore, dove lo attendevano il premier Giuseppe Conte, i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini, diversi ministri, il vicepresidente del Cam, il Presidente della Camera Roberto Fico, la presidente del Senato Elisabetta Casellati, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
Oltre al primo cittadino romano, 400 sindaci hanno aperto la manifestazione e al termine il Presidente dell'Anci Antonio Decaro e Valentina Pontremoli, il sindaco più giovane d'Italia, hannp consegnato al Presidente della Repubblica un Tricolore, simbolo dell'unità nazionale. Una bandiera di 400 metri quadrati è giunta dal cielo portata da un paracadutista militare. Sui Fori Imperiali hanno sflilato 5.000 persone appartenenti ai corpi militari e civili, 260 Bandiere e Stendardi, 14 Bande e Fanfare militari, 58 cavalli, 11 unità cinofile e 70 veicoli
Video

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
- La Fim Cisl presenta il 1° Cruscotto del lavoro metalmeccanico
- Le garitte dei vigili diventano opere d’arte