FNP Cisl: il 26 giugno in piazza per chiedere al governo lavoro, riforme e politiche attive

“E’ tempo di ripartire, di fare ancora e di più, ognuno per il proprio ruolo, per spingere il nostro Paese verso una società più sostenibile, inclusiva e pacifica. Dopo tutti questi mesi di pandemia che ha lasciato in sospeso le nostre vite – ha detto Ragazzini - oggi riparte la speranza di una vita normale, anche se purtroppo dovremo fare i conti ancora per molto tempo con le gravi conseguenze derivanti da questo periodo, il quale ha evidenziato le debolezze e le fragilità che erano già presenti nel nostro sistema sanitario e sociosanitario: una sanità pubblica depotenziata da oltre 15 anni, sia sul versante dei finanziamenti sia su quello dei servizi.
Ora c’è bisogno di lavorare per concentrarsi sulle vere priorità del Paese, mettendo al centro il lavoro stabile, gli investimenti, le riforme, il Mezzogiorno, la riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive che sono il vero anello mancante in Italia, costruendo quelle nuove nel quadro di un vero dialogo con le parti sociali. Le nostre proposte (riforma del sistema sanitario e legge nazionale per la non autosufficienza) hanno a che fare con due aspetti determinati per la nostra categoria, ed è per questo che le porteremo avanti insieme alla CISL, e alle altre confederazioni sindacali, è pronta a svolgere il proprio ruolo per un dialogo sociale autentico.” A chiusura del suo intervento, il segretario Ragazzini ha poi ringraziato Marco Colombo, segretario nazionale uscente, per il grande lavoro di questi anni, augurando buon lavoro a Emilio Didonè, neoeletto segretario al suo posto.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura