Formazione continua: Manuel Bortuzzo e Maurizia Cacciatori ospiti di “For.Te. Live”

Affrontare il cambiamento e la crisi sanitaria migliorando motivazione, resilienza e leadership. Per approfondire questo tema Fondo For.Te., il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua grazie alle oltre 130mila aziende che vi aderiscono, ha organizzato ieri “For.Te. Live”, che in 90 minuti di diretta web ha alternato testimonianze di imprenditori, interviste, momenti di formazione, di confronto sui temi della leadership e consigli pratici su come aiutare le imprese a ripartire.
Ospiti d’onore sono stati Manuel Bortuzzo e Maurizia Cacciatori, due testimonial sportivi che con le loro storie sono diventati simbolo di tenacia e di capacità di ripartire anche dopo eventi avversi, ma anche tanti imprenditori che hanno saputo affrontare con successo questi mesi difficili. Tra loro, Maurizio Marinella, che guida la maison napoletana creata dal nonno, Roberto Zaccardi, amministratore delegato di Boggi Milano, ed Eusebio Di Francesco, che, oltre a essere allenatore del Cagliari, condivide con i fratelli la gestione di un hotel in Abruzzo.
Hanno fatto gli onori di casa Paolo Arena, presidente di For.Te, e Luca De Zolt, vice presidente del Fondo. “Il 2020 - spiega il presidente di Fondo For.Te. Paolo Arena - è un anno difficile, che impone delle scelte. Noi abbiamo pensato a un evento online, dedicato alle aziende e agli imprenditori. Sarà un dialogo e uno scambio a più voci sui temi della motivazione al cambiamento, sul pensare positivo, sulla leadership in azienda e sulla formazione continua come chiave per ripartire”.
“Dall’inizio della pandemia For.Te. – aggiunge De Zolt – ha promosso interventi importanti quali ad esempio la possibilità di ammettere alla formazione i lavoratori sospesi, in cassa integrazione e quelli che hanno perso l’occupazione. La stessa scelta di favorire l’erogazione della formazione attraverso le piattaforme digitali testimonia come il Fondo sia sempre al fianco delle aziende e dei lavoratori, soprattutto nei momenti più difficili”.
Fondo For.Te. quest’anno ha messo a disposizione 83 milioni per aggiornare e migliorare le competenze delle aziende italiane attraverso percorsi di formazione continua.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".