Furlan in pole per il dopo Bonanni

Raffaele Bonanni, alla guida della Cisl dal 2006, eletto per tre mandati consecutivi, è in procinto di lasciare ufficialmente la guida della Cisl. Nel 2013 Bonanni proponendo Annamaria Furlan come nuovo di segretario generale aggiunto dichiarò "Quella di Annamaria Furlan è una scelta per dare più forza e continuità alla gestione dell'organizzazione nel modo più equilibrato possibile ed in piena unità interna”. Questa la dichiarazione fatta nel del 2013 da Bonanni risulta essere ancora attualissima.
Nella segreteria confederale della Cisl solo due donne Annamaria Furlan con le deleghe per le Politiche dei servizi e del Terziario - Agroalimentare e dell’ Energia e Liliana Ocmin con le deleghe: Politiche Migratorie, Donne e Giovani. Quest'ultima si è espressa positivamente Sulla successione alla guida della Cisl dichiarando “Furlan segretario generale dopo Bonanni? Certo, è il segretario generale aggiunto. Finalmente una donna dopo tanti anni di storia del nostro sindacato”.
Annamaria Furlan, è nata a Genova, ha iniziato la sua attività sindacale a Genova nel 1980 come delegata del Silulap, la categoria Cisl dei lavoratori postali, di cui poi è stata Segretaria provinciale e regionale. Successivamente ha guidato la Cisl di Genova e la Cisl regionale della Liguria. Nel 2002 è Segretario Confederale della Cisl dove si occupava del settore Terziario e servizi: commercio, turismo, banche, credito, assicurazioni, telecomunicazioni, spettacolo, editoria, trasporti, poste, authority, politiche agroalimentari ed energetiche. Dal 2013 ricopre la carica diSegretario Generale Aggiunto della CISL

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura