Gentiloni prende il posto della Mogherini al Ministero degli Esteri

Romano, classe ’54, politico di lungo corso e giornalista professionista, Gentiloni fa parte della Commissione Esteri ed è presidente della sezione Italia-Stati Uniti dell’Unione Interparlamentare. Componente della direzione nazionale del Pd, laureato in Scienze Politiche, negli anni ’90 è stato portavoce di Francesco Rutelli quando questi era sindaco di Roma. Nella capitale Gentiloni è stato anche assessore al Turismo e al Giubileo. Entrato in Parlamento nel 2001 con la Margherita (a quell’epoca era coordinatore della campagna elettorale dell’Ulivo), nel 2005 è presidente della Commissione di vigilanza Rai e nel 2006 Romano Prodi lo nomina ministro delle Comunicazioni. Già fondatore della Margherita, nel 2007 è tra i 45 esponenti Comitato promotore del Partito Democratico. Nel 2012 si candida alle primarie del Pd per il candidato sindaco di Roma, ma arriva terzo alle spalle di David Sassoli e Ignazio Marino.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura