Gilet arancioni in piazza a Roma

Gilet arancioni in piazza a Roma
Migliaia di gilet arancioni, le uniformi scelte dagli olivicoltori accorsi a Roma da tutto il sud Italia come simbolo di unità della loro protesta hanno invaso Piazza Santi Apostoli a Roma.
 
A terra, in un gesto simile a quello dei pastori sardi, hanno steso i rami degli ulivi spezzati dalla gelata di febbraio 2018 e dalla Xylella. Sopra di essi c'è una bara, colma di bottiglie d'olio e di rabbia contro l'indifferenza del governo. Il messaggio della piazza è "Ridateci la dignità".
 
Il ministro Centinaio, atteso in piazza di ritorno da una trasferta a Mosca, arriva in tarda mattinata e promette un "decreto ad hoc entro il 26 febbraio". Nell'attesa di fatti concreti, i manifestanti espongono striscioni e intonano cori e slogan. 
Ma oltre alle risorse per sanare i danni fatti dal gelo e dal batterio killer, chiedono anche un decreto ad hoc e l'immediato rilascio dello stato di emergenza.
 
Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".