Il Parlamento sceglie il Mattarella Bis

Sergio Mattarella Sergio Mattarella Foto M. Riccardi © AGR
Una richiesta corale del Parlamento, quella per Sergio Mattarella, che con 759 voti ed un lunghissimo applauso e ovazione viene riconfermato presidente della Repubblica dopo l'elezione del 2015.

Stavolta ottiene il sostegno della quasi totalità dell'arco parlamentare incrementando di 94 voti il risultato della prima elezione (665 nel 2015) e diventando il secondo presidente più eletto, dopo Sandro Pertini (832), nella storia della Repubblica.

Le diverse emergenze "impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e naturalmente devono prevalere su altre considerazioni e prospettive personali differenti", sono le parole pronunciate dal Capo dello Stato dopo aver ricevuto da Elisabetta Casellati e Roberto Fico la lettera di elezione a presidente della Repubblica. Si chiude all'ottavo scrutinio una partita rimasta in stallo per sei giorni, capace di spaccare coalizioni e consumare fratture insanabili.

Si completa così anche la mostra fotografica "Il colle più alto" di Carlo e Maurizio Riccardi, inserendo la foto di Sergio Mattarella nella cornice rimasta  vuota in attesa del tredicesimo Presidente della Repubblica.