In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina

La manifestazione nella Capitale - a cui hanno partecipato "più di 100mila persone", secondo gli organizzatori - è partita da piazza della Repubblica per concludersi in piazza San Giovanni sulle note di 'Bella ciao'. In apertura lo striscione di Europe for Peace portato da scout e da volontari della Comunità di Sant'Egidio.
{eventgallery event='' attr=images mode=square linkmode=link max_images=3 thumb_width=50 offset=0 }
I partecipanti hanno srotolato una bandiera della pace lunga 50 metri. L'iniziativa è stata del Comitato per la Marcia Perugia Assisi, tra i promotori della manifestazione Europe for Peace.
E' stato un lungo serpentone di tanta gente comune, arrivata da tutta Italia per chiedere che a nove mesi dall’inizio del conflitto si arrivi a un tavolo di trattativa, che non si agiti lo spettro di nuovi bombardamenti e soprattutto di una guerra nucleare. In tanti poi, durante la manifestazione per la pace in Ucraina, hanno rilanciato la proposta una conferenza internazionale di pace, così come cristallizzato nella piattaforma dell'evento.
Presenti al corteo anche il leader del movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il segretario della Cgil Maurizio Landini, il segretario della Cisl Luigi Sbarra, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ,il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, il fondatore della Comunità di Sant'Egidio Andrea Riccardi e don Luigi Ciotti di Libera.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week