Inaugurazione Anno Accademico della Scuola Ufficiali Carabinieri

Inaugurazione Anno Accademico della Scuola Ufficiali Carabinieri M. Riccardi © Agr
Presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015 – 2016.

Nell’aprire la cerimonia, il Comandante della Scuola, Generale di Divisione Vittorio Tomasone, ha indirizzato il proprio saluto ai presenti illustrando le attività didattiche svolte dall’Istituto, frequentato attualmente anche da Ufficiali Afgani, Albanesi, Cileni e Turchi.

Il Generale Tomasone ha poi evidenziato l’importante ruolo svolto dalla Scuola non soltanto nella formazione tecnico – professionale ma anche morale attraverso “il richiamo quotidiano all’esercizio di una responsabilità fatta soprattutto di senso etico”.

Ha dunque preso la parola il Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti, salutando i presenti e ricordando come il Presidente della Repubblica, ben 16 anni fa, in qualità di Ministro della Difesa volle “in maniera saggia e lungimirante, che l’arma dei Carabinieri, per la sua capillarità, la sua diversificazione e la sua intrinseca specificità, venisse elevata al rango di Forza Armata”.

Ha sottolineato il ruolo offerto dall’Arma di “Istituzione e di presidio delle Istituzioni, di garanzia dell’ordine, della sicurezza e della tutela di tanti di quei diritti che tutti gli italiani considerano ormai definitivamente acquisiti, se non scontati: libertà, democrazia, salvaguardia della dignità umana, difesa dei più deboli, rispetto della legge” il tutto reso possibile soprattutto dalla sua “militarità”.

Il Ministro ha evidenziato che “molte Nazioni, anche tra le più evolute nel mondo, guardano con grande ammirazione, rispetto ed interesse a questa nostra Forza Armata in termini di organizzazione, impiego, flessibilità specializzazione e innovazione”.

Prendendo spunto dal discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, ha sottolineato che “l’Arma dei Carabinieri, insieme alle altre Forze Armate, costituisce, …da sempre, un impeccabile esempio proprio di quella correttezza, di quell’onestà, di quella sobrietà e di quel rispetto istituzionale che i nostri cittadini ci chiedono……Frutto di dedizione, impegno, senso del dovere e delle istituzioni, spirito di sacrificio e di solidarietà, coraggio fisico, morale ed intellettuale, disciplina matura e consapevole, altruismo e spirito di servizio a favore dell’intera comunità nazionale” ricordando ai giovani Ufficiali Allievi che è ciò a cui si stanno preparando.

Il Ministro ha quindi concluso formulando agli Ufficiali Allievi “l’augurio che, dai mesi passati in questa scuola, fino al termine della vostra carriera che spero lunga e prestigiosa per tutti… possiate, al termine di ogni vostra giornata in uniforme, dire, soprattutto a voi stessi: “Il mio Dovere l’ho fatto”, dichiarando aperto l’anno accademico 2015 – 2016 della Scuola Ufficiali Carabinieri.

 

Video

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".