IX Congresso UGC. Pietro Minelli confermato presidente

“Ringrazio l'Organizzazione per la fiducia confermatami dopo due anni di duro lavoro in cui abbiamo cambiato contenuti e connotati alla UGC. Ora ci attendono sfide da vincere e rispetto alle quali AGRI deve rappresentare quell'idea innovativa di rappresentanza funzionale a contribuire a perseguire gli obiettivi”.
Così Pietro Minelli, eletto dal IX Congresso dell'UGC alla guida dell'Unione. La presidenza vede la conferma, fra i vicepresidenti, di Luciano Guglielmetti e Giovanni Lo Bello e l'ingresso di Renzo Aldegheri e Gennaro Raso.
“Una presidenza più corposa motivata proprio dagli obiettivi che questo Congresso ha dettato – ha aggiunto Minelli: dalla trasformazione dell'attuale filiera caratterizzata da un'eccessiva dilatazione e da iniquità nei rapporti interni ad un sistema agroalimentare coeso e sempre più vincente, dentro cui il dialogo tra tutte le parti porti a benefici per tutti e per il made in Italy; una PAC da 'rivoluzionare', abbandonando un impianto fermo all'era Fischler e in grado di aderire concretamente alle reali esigenze dei produttori; il contrasto del neo protezionismo e il governo del libero mercato; il connubio vincente giovani - digitalizzazione, per trasformare idee in imprenditorialità e agevolare il necessario ricambio generazionale. Anche per tutto questo - ha concluso Minelli - nasce AGRI confederazione agricola ed agroalimentare, per stimolare e realizzare un nuovo modello di rappresentanza 'aperta' all'intero agroalimentare e da questo allo sviluppo locale integrato, con artigianato, ambiente, cultura, turismo, per una nuova ed efficace politica economica italiana”.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".