#jesuischarlie, fiaccolata di solidarietà a Piazza Farnese

«Je suis Charlie», lo slogan di solidarietà che nelle ultime ore ha fatto il giro del mondo correndo su giornali e social network, campeggia ora sulle porte dell'ambasciata illuminato dai flash dei fotografi e dalla luce delle fiaccole della folla che ha partecipato alla manifestazione.
La fiaccolata di solidarietà è stata organizzata, ha detto la Fnsi, contro «il vile atto terroristico nei confronti dei colleghi francesi di Charlie Hebdo e dei poliziotti massacrati». Presente anche il segretario della Cgil Susanna Camusso con un cartello in mano con la scritta «je sui Charlie».
L'Associazione Stampa Romana manifesta il proprio sdegno con una nota che riassume il pensiero di molti partecipanti: «Ancora una volta la scure dell'intolleranza si abbatte sull'informazione e miete vittime. L’Asr esprime rabbia e cordoglio per i 12 martiri innocenti fra i quali due agenti, il direttore del settimanale, Stephan Charbonnier, detto Charb, e i tre più importanti vignettisti: Cabu, Tignous e Georges Wolinski. Si tratta di un attentato alla libertà, come ha dichiarato il presidente Hollande che va respinto con fermezza e razionalità. L'Asr invita i colleghi a listare a lutto i propri profili Facebook».
{media load=media,id=93,width=400,display=link,list_item_heading=4}

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura