L’importanza della Mediazione Civile, incontro alla Federmanager Roma

Dopo gli interventi dell’Ing. Giacomo Gargano, Presidente Federmanager Roma e Unione Regionale Dirigenti Industria Lazio; dell’Avv. Anna Clementi, Avvocato Giusconsumerista e Mediatore civile professionista Federmanager Roma (moderatore) e del Dott. Giammario Battaglia, Vice Presidente Esecutivo Osservatorio sull'Uso dei Sistemi ADR (La gestione stragiudiziale delle controversie nello scenario del nuovo sistema giustizia e il ruolo dell’Osservatorio), si svolgerà una Tavola Rotonda - alla quale parteciperanno il Dott. Massimo Moriconi, Magistrato del Tribunale di Roma; l’Avv. Prof. Pierfrancesco Bartolomucci, Docente di “Regolamentazione del mercato e tutela del consumatore” presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope” Facoltà di Giurisprudenza e il Dott. Ivan Giordano, direttore scientifico e responsabile di ICAF - che metterà a confronto tecnici e magistrati sui temi: “La gestione delle controversie fuori dai tribunali: il procedimento di mediazione civile”; “Aspetti tecnici e gestione del procedimento: tutte le opportunità di uno strumento di straordinaria efficacia ancora troppo poco conosciuto”; “La mediazione civile vista dai magistrati”; “Orientamenti giurisprudenziali e best practices” e “Linee guida per mediatori, avvocati, parti e tecnici nel procedimento di mediazione”.
La mediazione civile è uno strumento per risolvere le controversie in maniera efficace, rapida ed economica, senza ricorrere alla causa in tribunale ed è obbligatoria per controversie in materia di condominio, proprietà, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto d’aziende, risarcimento danni da responsabilità medica/sanitaria, contratti assicurativi, bancari e finanziari, diffamazione a mezzo stampa, quindi è obbligatorio per legge avviare un procedimento di mediazione prima d’intentare una causa.
Per tutte le altre materie, anche se non è obbligatoria, la mediazione risulta essere molto vantaggiosa soprattutto per controversie patrimoniali fra coniugi, recupero crediti commerciali e condominiali, sfratti, controversie aziendali e societarie, appalto, prestazione d’opera intellettuale e manuale, contratti di agenzia, parte disponibile del diritto del lavoro.
Nel corso dell’incontro sarà illustrata l’avvenuta attivazione nella sede della “Federmanager Roma” di Via Ravenna 14, in collaborazione con l’organismo di Mediazione ICAF (Istituto di Conciliazione e Alta Formazione), dello “Sportello di Conciliazione” per fornire ai propri associati informazioni sulla gestione delle controversie e la mediazione civile.

Alberto Esposito
Ultimi da Alberto Esposito
- “I GIORNI”, il nuovo libro di Romolo Paradiso
- Nell’ultimo libro a cura di Emanuele Martinez la “storia” dei Bersaglieri vive nel loro Museo
- Tre cose vuole il campo | Performance live streaming di Barbara Lalle su FB
- Dal 12 al 14 agosto a Piazza Armerina il “Palio dei Normanni” 2.0
- Canto libero, omaggio a Mogol e Battisti nel Teatro Romano di Ostia Antica