La co-progettazione per davvero al Centro Congressi Cavour

La co-progettazione per davvero al Centro Congressi Cavour
Si svolgerà martedì 14 marzo 2023 alle ore 10.15 alle 17.00 presso il Centro Congressi Cavour - via Cavour, 50/A - l’incontro “La Coprogettazione per davvero. Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso”.

L’evento è dedicato alla co-progettazione, nel suo rapporto con la coprogrammazione. Si tratta di questioni finora dibattute solo in punta di diritto, con l’attenzione rivolta soprattutto alle procedure e lasciando in secondo piano le “pratiche di campo”, fondamentali affinché il lavoro programmatorio e progettuale sia efficace e partecipato con i portatori di interesse, compresi i destinatari.

L’obiettivo della giornata è quello di offrire spunti concreti, metodi specifici e paradigmi possibili secondo cui regolare i lavori di tavolo fra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore.

 

Il programma

Primo modulo

Ore 10.15-10.45: Registrazioni e accrediti

Ore 10.45-12.50: interventi di Jamil Amirian (Presidente di Apis), Dino Cocchianella (Direttore Area Quartieri del Comune di Bologna), Marina Panzieri (Dirigente del Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla famiglia del Comune di Lecco), Francesco D'Angella (Psicosociologo, consulente, formatore. Socio di Apis), Claudia Fiaschi (Membro del Comitato Scientifico Apis)

Ore 12.50-13.30: partecipazione assembleare

Ore 13.30-14.30: pranzo offerto da Apis

 

Secondo modulo

Ore 14.30-15.30: interventi di Ugo De Ambrogio (Direttore Area Politiche sociali e sanitarie Istituto per la Ricerca Sociale) e Mauro Magatti (Sociologo, Professore ordinario in Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano)

Ore 15.30-16.45: partecipazione assembleare

Ore 16.45: a chiusura dei lavori, intervento di Antonio Finazzi Agrò

 

L’incontro “La Co-progettazione per davvero. Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso” si svolgerà presso il Centro Congressi Cavour martedì 14 marzo 2023.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.