A Roma migliaia di lavoratori per la manifestazione nazionale 'Il futuro è servizi pubblici'

A Roma migliaia di lavoratori per la manifestazione nazionale 'Il futuro è servizi pubblici' G. Currado © Agr
  La manifestazione unitaria dei lavoratori pubblici di Cgil, Cisl e Uil rivendica il rinnovo dei contratti e un piano di assunzioni nella P.a. In ballo secondo i sindacati c'è infatti proprio la tenuta del sistema pubblico. 

Al centro della mobilitazione una piattaforma di dodici richieste che i sindacati hanno elaborato ed avanzato al Governo nazionale per la valorizzazione ed il rilancio dei servizi pubblici attraverso i tre capisaldi formati da: contratti, assunzioni e risorse.

Tra le richieste figurano lo sblocco immediato del turn over, il rinnovo di tutti i contratti, la cancellazione delle disparità, garanzie per una contrattazione piena, maggiori risorse per il lavoro, ma anche più formazione ed aggiornamenti professionali. 
 
Furlan, Cisl: "Tante promesse, zero fatti, la piazza è stracolma. E' una bellissima manifestazione". Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, dalla testa del corteo sul pubblico impiego. "Meno servizi pubblici vuol dire meno servirsi alle persone, ci opponiamo a tutto questo", dice. E alla domanda se sono arrivate risposte dal governo, risponde: "Ancora niente: tante promesse e dichiarazioni ma zero fatti. Per questo oggi migliaia di lavoratori protestano, per cambiare la linea del governo. Siamo già in ritardo, servono risposte pronte".
Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti