La Nazionale Italiana Jazzisti e la ItalianAttori in campo a sostegno delle donne vittime di violenza

La Nazionale Italiana Jazzisti La Nazionale Italiana Jazzisti
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 14.30, presso il campo del Dabliu Eur Sport Club, la Nazionale Italiana Jazzisti e la ItalianAttori si sfideranno a scopo benefico.

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne le due squadre sosterranno il progetto dell’Associazione SalvamammeLa Valigia di Salvataggio”.

Il progetto è rivolto a tutte le donne che subiscono violenza da mariti, compagni o ex che sono costrette a lasciare la casa dove sono a rischio per la propria vita. Si tratta di una vera e propria valigia contenente i beni di prima necessità che occorrono nelle prime ore dall’abbandono della casa in cui hanno subito violenza.

La Nazionale Italiana Jazzisti, capitanata da Attilio Di Giovanni del Ruggito del Coniglio, schiererà Costantino LadisaLucrezio De SetaVittorio CuculoLuca RizzoGianni TaglialatelaFabrizio Salvatore, Claudio Pantaleone, Santi Scarcella e molti altri nomi importanti del panorama jazzistico italiano, mentre la ItalianAttori, con il suo capitano Jonis Bascir, scenderà in campo con Daniele PecciPaolo SassanelliRiccardo AcerbiAntonio SerranoPietro MasottiVincenzo De MicheleMassimiliano Manfredi e molti altri volti noti del piccolo e grande schermo. 

A dirigere i novanta minuti una terna arbitrale federale tutta al femminile.

Alle ore 18.00, presso lo spazio culturale La Vaccheria, la Nazionale Italiana Jazzisti toglierà gli scarpini e prenderà gli strumenti per dare il via ad un concerto gratuito, in cui sono tutti invitati a sostenere l’Associazione Salvamamme.

Grazie al supporto organizzativo del IX Municipio, della Presidente Titti Di Salvo, dell’Assessore allo Sport Patrizio Chiarappa e del Dabliu Eur Sport Club, è stato possibile realizzare una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e soprattutto a sostegno di chi si trova in difficoltà.

 

La Nazionale Italiana Jazzisti Onlus nasce nel 2013 grazie a due operatori del settore che, incontrandosi, rivelano il loro sogno comune: una nazionale del jazz italiano: «Togliamoci gli strumenti e mettiamoci gli scarpini». Detto fatto. Il sogno pian piano diventa realtà. Nel luglio 2013, proprio il giorno dell'inaugurazione dell’Umbria Jazz Festival, una bozza di quella che attualmente è una realtà viva, entusiasta e felice scende in campo nel mitico stadio Curi di Perugia, e incontra la Nazionale Italiana Cantanti. A partire da quel giorno molte partite sono state giocate e altrettanti concerti sono stati organizzati, ma la vittoria più grande è stata quella di aver raccolto circa settantacinquemila euro devoluti interamente ad associazioni in tutto il territorio italiano.

La ItalianAttori è una squadra di calcio formata da attori e registi italiani che ha l’obiettivo di raccogliere fondi attraverso varie iniziative benefiche. La squadra nasce inizialmente con il nome “Rappresentativa Italiana Attori”; fra il 2007 e il 2010 sono stati devoluti in beneficenza oltre un milione di euro. Nel 2013 ha ricevuto l'Encomio da Roma Capitale e da You Man Right per l’ammirevole sostegno e contributo alle iniziative educative e culturali a favore dei Diritti Umani Universali ONU e della Solidarietà Sociale. La squadra gioca solo a fini di solidarietà e di beneficenza ed è formata da volti noti del cinema e della televisione. Nasce da un'idea di Pier Paolo Pasolini e, fra i maggiori esponenti, si ricordano Enzo Decaro, Ninetto Davoli e Massimo Troisi.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.