Largo Argentina torna al suo splendore grazie a Bulgari

Luca Bergamo, Virginia Raggi, Jean-Christophe Babin, Claudio Parisi Presicce Luca Bergamo, Virginia Raggi, Jean-Christophe Babin, Claudio Parisi Presicce M. Riccardi © AGR
L'area sacra degli scavi archeologici al centro di Largo Argentina tornerà nuovamente ad essere visitabile al termine di un intervento che ne predisporrà la musealizzazione sovvenzionato da Bulgari con circa un milione di euro.
La casa di moda ha messo a disposizione 500 mila euro per questo atto di mecenatismo a cui si aggiungono altri 485 mila euro residui dei fondi elargiti dalla Maison in occasione del restauro della scalinata di Trinità dei Montieffettuato negli anni scorsi.
 
Tornerà così ad essere accessibile al pubblico in maniera sistematica l'area archeologica che nel 44 a.c. ospitò la seduta del Senato in cui venne assassinato Giulio Cesare. La sindaca di Roma Virginia Raggi ringraziando Bulgari ha parlato di "un atto d'amore per la citta'". Il progetto prevede interventi che consistono nella costruzione e nel posizionamento di passerelle che consentiranno di percorrere l'area in sicurezza, nella musealizzazione di uno spazio attualmente adibito alla conservazione dei reperti e nella predisposizione di tutti i servizi al pubblico per consentire un'agevole fruizione del luogo.
La presentazione è stata realizzata in presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi, insieme all'amministratore delegato della Maison, Jean-Christophe Babin, al vicesindaco e assessore capitolino alla Cultura, Luca Bergamo e al sovrintendente capitolino, Claudio Parisi Presicce.
 
Lavori e interventi non turberanno la storica colonia felina che da anni abita il sito archeologico.

Video