Lavori in corso in Vaticano: quasi pronto il convento scelto da Benedetto XVI
Le foto di Maurizio Riccardi raccontano il conto alla rovescia per allestire la residenza di Benedetto XVI, dopo le 20.00 di giovedì 28 febbraio, l’ora scelta per lasciare il pontificato.
Lavori in corso. Dentro le mura vaticane si vivono giorni che sanno di storia. Ma anche giorni indaffarati. Le foto di Maurizio Riccardi raccontano il conto alla rovescia per allestire la residenza di Benedetto XVI, dopo le 20.00 di giovedì 28 febbraio, l’ora scelta per lasciare il pontificato. E’ certamente un conto alla rovescia più terreno rispetto a quello straordinario del conclave chiamato a eleggere il nuovo Papa.
Tuttavia anche lo scarico dei materiali attraverso le finestre e il colorato canale realizzato per l’occasione, visibile negli scatti, rappresenta qualcosa di eccezionale. Per la prima volta da sempre, si sta effettuando una ristrutturazione all’interno della Città del Vaticano per la residenza destinata a un ex Papa.
A gran ritmo, i lavori avvengono nell’unico convento che si trova nel piccolo stato: il monastero Mater Ecclesiae, finora riservato alle monache di clausura per volontà di Giovanni Paolo II. L’edificio è molto vicino sia alla basilica di San Pietro che al Palazzo Apostolico. Joseph Ratzinger ha familiarità con i suoi ambienti, dal momento che spesso è andato qui per pregare e recitare il rosario. E ha raggiunto con frequenza il monastero durante le sue passeggiate con il segretario, l’arcivescovo Georg Gaenswein. Dal convento si ammira un incredibile panorama di Roma e tutto ha l’aria della tranquillità, a cominciare dal gatto (nella foto Maurizio Riccardi Agr) che sembra attendere sereno lo sviluppo degli eventi. Quasi l’opposto delle turbolenze nella chiesa denunciate dallo stesso Benedetto XVI.
Il monastero MaterEcclesiae, dove si sta ricavando lo spazio adeguato per l’inedito arrivo di un ex pontefice, ha quattro livelli, dodici celle, ambienti comuni, una nuova ala, una cappella e la biblioteca. C’è molta curiosità per la collocazione delle migliaia e migliaia di libri di papa Ratzinger che sembra impossibile sistemare nel convento.
Maurizio Riccardi
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa