Legalità economica e la lotta alle mafie
Si è svolta oggi, lunedì 21 marzo, alle 14 nella sede nazionale della CGIL a Roma, la conferenza stampa che ha visto la partecipazione del segretario generale della CGIL Susanna Camusso e del presidente di Libera, don Luigi Ciotti, insieme al presidente di Avviso Pubblico, Andrea Campinoti e a Claudio Giardullo, segretario generale del Silp, il sindacato di polizia della CGIL.
La conferenza stampa, che non casualmente si è svolta nella giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia, ha avuto come oggetto la campagna nazionale sulla legalità economica e la lotta alle mafie, fenomeni considerati, oltre che nei loro aspetti criminali, anche come elementi responsabili del blocco dello sviluppo, “poiché - come commenta Serena Sorrentino, segretaria confederale della CGIL con delega al Mezzogiorno - se non c'è legalità, se non c'è rispetto delle regole, non ci può essere sviluppo sostenibile e buona occupazione”.
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.