#Liberapuoi, nuovi strumenti alle donne per dire no alla violenza

In sala stampa a Palazzo Chigi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione delle iniziative del Governo previste in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
A illustrare le iniziative la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, l'astronauta ESA, Samantha Cristoforetti, e la conduttrice e autrice tv Francesca Fialdini, testimonial della campagna antiviolenza del 2019 #Liberapuoi.
«Accanto alla necessità di far emergere il fenomeno volevamo dare un segnale di incoraggiamento e gli strumenti che consentano alle donne di esercitare la libertà e dire no alla violenza. Accompagnare le donne fuori dal percorso di violenza significa dare loro autonomia», ha spiegato il ministro per le pari opportunità Elena Bonetti presentando la campagna.
«Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522 libera puoi dire no e ricominciare», ricorda lo spot che sarà trasmesso in tv e condiviso sui social. «I dati sono allarmanti - ha ricordato il ministro - ci dicono che violenza femminile non è solitaria, coinvolge anche i figli. Abbiamo introdotto la presenza dei minori nella campagna perchè proprio in questa relazione si può attivare la salvezza anche per le donne. Se restiamo in silenzio, se stiamo fermi e se non mettiamo in atto politiche efficaci siamo colpevoli». Per questo il governo sperimenterà un progetto di microcredito per aiutare le vittime a riconquistare la loro autonomia: un milione per iniziative a favore delle donne.
Il progetto del microcredito non sarà un'erogazione diretta di denaro, ma un accompagnamento fattivo, tale da dare formazione, sostegno e una prima casa alla donna che ha subito violenza, fino a costruir Ci vuole coraggio per dire no alla violenza. «E noi vogliamo incoraggiare queste donne - ha detto Samantha Cristoforetti - chi si ribella sa di poter trovare una rete di protezione pronta ad aiutarvi. Alle giovani donne che stanno costruendo il loro futuro di posso solo dire di cercare l'autonomia».
Pubblicato in: Attualità

Giovanni Currado
Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
Galleria immagini
View the embedded image gallery online at:
https://www.agrpress.it/attualita/liberapuoi-nuovi-strumenti-alle-donne-per-dire-no-alla-violenza-7899#sigProIdeb0a6a877c
https://www.agrpress.it/attualita/liberapuoi-nuovi-strumenti-alle-donne-per-dire-no-alla-violenza-7899#sigProIdeb0a6a877c