Magliette rosse per protestare contro la chiusura dei porti

Magliette rosse per protestare contro la chiusura dei porti
Boom di magliette rosse per l'iniziativa lanciata dal presidente di Libera don Luigi Ciotti, da Legambiente, Arci e Anpi, per ricordare "i tanti bambini migranti morti in mare e, in generale, di chi ha perso la vita nelle traversate". 
"Migliaia le adesioni di tantissimi cittadini, di associazioni, circoli, parrocchie che stanno postando fin dalle prime ore del mattino le loro magliette rosse e un no all'indifferenza", spiega Libera.
 
Tra i selfie spunta, all'ora di pranzo, un post del ministro dell'Interno, Matteo Salvini. "Che peccato, in casa non ho trovato neanche una maglietta rossa da esibire oggi...", scrive il titolare del Viminale. Poco dopo, poi, punta il dito contro Lerner, 'colpevole' di indossare, insieme alla camicia rossa, anche un orologio di marca. "Maglietta rossa Rolex, fantastico".
 
A rispondergli è proprio il fondatore di Libera che a Salvini chiede un incontro. "Gliela porto molto volentieri una maglietta al Viminale, un piccolo gesto, fatto con rispetto", dice don Luigi. "Credo che dobbiamo poter incontrarci, per metterci nei panni un po' degli altri - aggiunge -, perché importante è riflettere, porsi delle domande, anche nelle diversità".
 
Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".