Mai più fascismi, i sindacati con 100mila persone in piazza

“Siamo oltre 100mila”, è stato l’annuncio dal palco di piazza San Giovanni da parte degli organizzatori. I partecipanti sono arrivati da tutta Italia con 800 pullman, dieci treni speciali e qualche volo dalle isole. Secondo la questura, i presenti al sit-in erano circa 60mila.
Tantissime le persone arrivate in piazza San Giovanni, in un clima generale di serenità nonostante l’allerta massima per il rischio di infiltrazioni e nuovi scontri: tante le bandiere delle tre organizzazioni sindacali e i palloncini blu, rossi e verdi. Vietati dagli organizzatori simboli di partito e interventi di esponenti politici, per rispettare il silenzio elettorale per i ballottaggi di domenica 17 ottobre. La manifestazione si è conclusa sulle note di “Bella Ciao” che è stata intonata in coro dalla folla.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura