Manifestazione a Montecitorio per dire no alle scorie nucleari in Sardegna

Le scorie radioattive, se arrivassero in Sardegna, ne minaccerebbero alcuni dei tesori che l'hanno resa famosa nel mondo, dai nuraghi ai cavallini della Giara. Ne sono convinti i parlamentari che hanno partecipato alla manifestazione davanti a Montecitorio per ribadire un "no non negoziabile" all'ipotesi di ospitare nell'isola il deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi.
L'area indicata dalla Carta nazionale come idonea a ospitare il deposito si trova a pochi chilometri dalla celebre reggia nuragica di Barumini, patrimonio dell'Unesco, visitata ogni anno da turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Sempre in zona c'è il parco della Giara, coi boschi di sughero e lecci ma soprattutto casa degli omonimi cavallini. Famosi come 'fossili viventi', I cavallini della Giara, sono gli ultimi esemplari in Europa a vivere allo stato brado. Un patrimonio di biodiversità incompatibile con il deposito nucleare.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
- Zonergy e Desasolar, partnership per la distribuzione nel mercato europeo delle energie rinnovabili