Mattarella: oltre 50 applausi e 19 standing ovation per il bis

A Montecitorio il presidente si è fermato nella sala del governo accompagnato da Fico e Casellati per il saluto con i vertici istituzionali. Tra questi, oltre i vertici delle Camera, il premier Mario Draghi e il presidente della Coste Costituzionale Giuliano Amato. Dopo il saluto, Mattarella si è fermato con loro a colloquio. Il Parlamento ha poi salutato con un applauso l'ingresso del premier Mario Draghi in aula.
All'arrivo del presidente Mattarella, quindi, la standing ovation di tutti i gruppi presenti in Aula.
Tutti i presenti alla cerimonia, ovviamente, hanno mantenuto la mascherina a Montecitorio. A partire dalle alte cariche istituzionali. Al termine del giuramento e dopo il picchetto d'onore davanti a Montecitorio, Mattarella è salito a bordo dell'auto che lo ha portato a piazza Venezia per l'omaggio al Milite ignoto. Un volo delle Frecce tricolori ha salutato l'omaggio del presidente.
Mattarella è poi salito a bordo della Lancia Flaminia 335 decapottabile, che proprio lo scorso anno ha festeggiato il 60/mo anniversario, e scortato dai Corazzieri a cavallo ha fatto ritorno al palazzo del Quirinale. Con il presidente della Repubblica sull'automobile anche il premier Mario Draghi, il segretario generale del Quirinale Ugo Sergio Zampetti e l'aiutante di campo del presidente.
Video
Ultimi da Francesca Gianna
- Il futurismo e l’arte virtuale in mostra allo spazio espositivo dell’EUR “La Vaccheria”
- Alla Galleria della Tartaruga l’Arte di Somaye Mirkamali
- Protomoteca a Roma: Giubileo 2025. Attualità di Celestino V
- Al via il Festival del Fumetto Cassino Fantastica
- LA Edarcom Europa celebra i cento anni dalla nascita di Ugo Attardi